
Una buona notizia, sempre in tema di obesità, arriva invece da uno studio australiano. Questa volta gli interessati sono i bambini con problemi di sovrappeso, mentre i cani sarebbero la soluzione al problema. «Il possesso di un cane potrebbe rappresentare una formidabile arma di prevenzione nel drammatico quadro dell'obesità che vede colpire oltre il 25% dei bambini solo in Italia - spiega Oscar Grazioli all'ANMVI - secondo il Vet Journal, che riporta i sorprendenti dati di un recente studio pubblicato sull'Health Promotion Journal of Australia, i ricercatori australiani hanno esaminato più di 1.100 bambini di età fra 5 e 12 anni. Dallo studio è emerso che l'incidenza di obesità, tra i bambini di famiglie che possedevano un cane, è minore, anche se i bambini non portano regolarmente a spasso il loro animale da compagnia. Addirittura la conclusione dello studio è che i bambini, in possesso di un cane, hanno una probabilità del 50% minore di essere sovrappeso o obesi, rispetto a chi vive in una famiglia senza cane. Per gli autori, anche solo giocare occasionalmente con il cane, aiuta a controllare il peso e la loro opinione è che probabilmente risultati simili si ottengono anche con altri animali da compagnia. Di certo non si ottengono con la Playstation».

Nessun commento:
Posta un commento