Translate

cerca nel sito

Il sito piace....

Segnalato da Pet Magazine

"Ciao Sonia,
ti scrivo perché qualche giorno fa abbiamo pubblicato un post di segnalazione per blog e siti che ci sembrano meritevoli e abbiamo incluso "Blog sul cane e i cuccioli..."
Giuseppe Pastore, redazione di Pet Magazine
Visualizzazione post con etichetta Inchieste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inchieste. Mostra tutti i post

lunedì

Sorridere quando scompare la linea sottile tra Uomo e Animale.



Premessa.
Mentre cercavo proprio una foto adatta a questo articolo, ho scoperto Superedo.it : questo sito è un ottimo scrigno da cui attingere immagini e video, per chi ama pubblicare anche sui social delle foto stravaganti che strappino un sorriso ai lettori.
Mi sono divertita a scorrere le foto esilaranti dei cani e ho trovato proprio quello che mi occorreva: cani acconciati per le feste, con vestitini da supereroi ma anche umani che si adoperano in imprese impossibili, sfondi: più di 5.450 immagini tra cui scegliere. Consiglio quindi Superedo.it come risorsa di link fotografici, per le immagini originali che contiene.

Torniamo ora a parlare di come dare il giusto ruolo al nostro cane sia in relazione all'habitat in cui sarà inserito sia in relazione al suo branco umano.
Come già ampiamente trattato QUI, il cane mette in atto dei comportamenti specifici, affinché l'ambiente in cui gravita sia sempre sereno ed elettricamente stabile.
E parliamo anche del capobranco umano, ovvero l'altra faccia della medaglia: se da una parte il cane risulta essere un istintivo pagliaccio,

mercoledì

72 ORE PER MORIRE: LA VERITA' SULLE PERRERAS SPAGNOLE...



MATTANZA DEI CANI IN TERRA SPAGNOLA...72 ORE PER MORIRE
Ecco, stamattina si comincia così. Si comincia con la spiegazione minuziosa, "dal di dentro", DI COSA SONO LE PERRERAS (CANILI LAGER) IN SPAGNA. Spesso qualcuno si domanda perchè alcuni volontari italiani, come Claudia Conte ( guardate voi stessi il suo sito per rendervi conto) , si adoperino in terra spagnola per salvare anche una piccola percentuale di questi poveri animali, il cui destino concede al massino 72 ore prima della morte. Le leggi in spagna, riguardanti gli animali, sono molto retrograde e assolutamente NON RISPETTOSE DELLA VITA DEGLI ANIMALI. Nelle perreras, la soppressione è ASSOLUTAMENTE LEGALE. In una lettera disperata di una volontaria alla commissione europea, per mettere uno stop a questa mattanza, la risposta è stata questa.
Eppure, è un abominio che non possiamo tollerare, quindi continuiamo a far girare gli appelli delle adozioni dei cani provenienti dalle Perreras, indistintamente e alla pari di quelli dei cani detenuti in ambito nazionale, negli italici canili lager( in cui i cani randagi rappresentano fonti di lucro spaventose....), perchè la Vita è Vita ovunque. E l'Amore per gli animali non si ferma di fronte a "Confini Politici...."
j


"TRADUZIONE DAL TESTO ORIGINALE: GIULIA TONINI.
Questa lettera è stata scritta da una persona che lavora in una perrera in spagna con lo scopo di sensibilizzare quanta più gente possibile. E la sensibilizzazione e l'informazione sono necessarie anche qui in Italia, affinchè un numero sempre maggiore di persone venga a contatto con la terribile realtà spagnola e possa rendersi utile nel difficile compito di migliorarla.
"LETTERA DA UNA PERSONA CHE LAVORA IN PERRERA "
Credo che la nostra società abbia bisogno di un po’ d’attenzione.
Come responsabile di una perrera vorrei condividere qualcosa con voi…uno sguardo dall’interno, se me lo permettete.
Prima di tutto, tutti coloro che lavorano come venditori/allevatori di animali dovrebbero lavorare almeno per un giorno in una perrera.
Forse se vedeste lo sguardo triste, perso, gli occhi confusi…cambiereste idea sul fatto di allevare e poi vendere questi animali a persone che nemmeno conoscete.
Il cucciolo che avete appena venduto probabilmente finirà nella mia perrera non appena smetterà di essere un “bel cagnolino/gattino”. E allora come ti sentiresti se sapessi che c’è una probabilità del 90% che questo cane/gatto non uscirà mai dalla perrera una volta che ci entra? Sia esso di razza o no.
Il 50% dei cani che entrano nel mio centro, abbandonati o randagi, sono di razza pura. Le scuse più comuni per cui vengono abbandonati sono:
- “cambiamo casa e non possiamo portarlo”. Sul serio?! E in che posto vai se non ti permettono nemmeno ti tenere animali? E perché hai scelto questo posto invece di un altro dove ti avrebbero permesso di tenerli?
- “è diventato più grande di quel che pensassimo”. E quanto pensavi sarebbe diventato grande un pastore tedesco?
- “Non ho tempo per occuparmi di lui”. Davvero? Io lavoro 10-12 ore al giorno e trovo il tempo per i miei 6 cani.


martedì

ANIMALISTA O NON ANIMALISTA....QUESTO è IL PROBLEMA....considerazioni sul difficile "mestiere" del VOLONTARIO...

Oggi vorrei fare una riflessione sul ruolo del Volontariato Animalista. 
foto dal blog www.paoloblog.com

Sul ruolo del Volontario Animalista, nello specifico.
E' noto che spesso le Associazioni Animaliste sono da sostegno indispensabile per molti Rifugi per cani e gatti, che quasi sempre su di loro pesa tutto il gravame di "gestire la struttura canile", con tutti i mezzi a disposizione dei volontari. Significa che l'Associazione diventa un gruppo di persone fisiche in luogo della fantomatica Amministrazione, a cui chiunque può rivolgersi per adottare un animale. Significa che i VOLONTARI sono coloro che entrano in stretto rapporto con gli animali, li curano, li portano a spasso, danno loro da mangiare, puliscono le gabbie, pubblicano annunci pro-adozione, si muovono per sensibilizzare riguardo il problema dell'abbandono degli animali e dell'adozione degli esemplari, organizzano eventi e manifestazioni, raccolgono fondi, fanno le visite pre e post affido nelle famiglie candidate all'adozione, portano i cani dal veterinario, se c'è necessità vanno essi stessi a prelevare esemplari che i proprietari "cedono" (LEGGI:ABBANDONANO) per vari motivi, organizzano staffette per portare i pelosi "da...a" senza limite di chilometri.Quante volte i VOLONTARI ci mettono di tasca loro anche il denaro che serve per le cure veterinarie, operazioni chirurgiche, medicine varie...Insomma: essere VOLONTARI è una scelta di vita, animata dall'amore per gli animali, in difficoltà e non.
Almeno così dovrebbe essere.
Uso il condizionale perchè, interagendo con numerose Associazioni di Animalisti, sono venuta in contatto con diverse realtà che sono ben lungi dal potersi appellare VOLONTARIATO.

giovedì

Gaia, la Cagnetta di Italia, la senzatetto presa a cuore dalle Iene...



Amore di cane...SEMPRE E COMUNQUE.
A LORO NON IMPORTA CHE RUOLO RIVESTI NEL TESSUTO SOCIALE, NON IMPORTA SE HAI TANTI SOLDI, POCHI SOLDI....AMANO LA TUA ANIMA.
j

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

Blog sul Cane e i Cuccioli deve aver pestato i piedi a Qualcuno....

immagine dal sito: adria.blogolandia.it


Stavolta l'ho proprio fatta grossa....il Blog sul Cane e i Cuccioli deve aver pestato i piedi a Qualcuno. Eh, già. 
Io penso che questi Qualcuno abbiano segnalato questo mio sito, per farlo sparire dai motori di ricerca...E BRAVI. BRAVI.....
Mi sono lanciata subito nell'impresa di pubblicare appelli di adozione dai  Canili, per tanti motivi.Primo fra tutti, quello di rendere più agevole le adozioni, poichè magari qualcuno avrebbe potuto innamorarsi a prima vista(di foto, che rielaboro personalmente), di un cane che sta in Sicilia, per esempio. E se ci si trova a Milano, è un po' difficile recarsi al canile direttamente in terra sicula. Ci sono però i contatti, si possono scrivere email per dire che siamo interessati proprio a quel cane, chiamare i volontari, farci spiegare meglio la situazione, vedere se c'è un margine per trasportare il peloso scelto fra queste pagine e la propria abitazione. Insomma, una cosa serissima. Forse un'utopia.
Ho rispettato la volontà di chi mi scrive di pubblicare integralmente gli appelli, senza apporre nessun tipo di rielaborazione. Ma è servito?
Che esiste un Controllo di un certo tipo sui canili e gattili, me ne ero già accorta.
E quando scoperchi questi putridi vasi di Pandora, non ne viene mai nulla di buono.Ma non mi sono fermata. E non mi fermerò....
Sottraendo alla scansione questo sito, avete tolto UNA POSSIBILITA' di "VITA NOVA" a questi pelosi. E ho capito che non è importante, per Qualcuno. Sono solo numeri e assegni circolari. Adozioni? forse  per voi sono meglio gli STALLI A PAGAMENTO,VERO?
Se pensate che mi arrenderò, avete sbagliato porta.
Ho già estromesso parecchie associazioni che sbandierano volontariato animalista, nascondendo ben altre cose. Vorrà dire che sarò molto più selettiva, magari eviterò chi diventa EROGATORE DI STALLI A PAGAMENTO, staffette a pagamento, ADOZIONI A PAGAMENTO, in barba a chi ci crede veramente al Volontariato.
Alla fine, questo sito è un inno all'amore immenso per i cani e non solo...se ancora una volta  la mano degli umanoidi cerca di mettermi i bastoni fra le ruote, prenderò provvedimenti legali. LEGALI ....parola forse misconosciuta a chi, al posto del cuore, ha una carta di credito platinum, ottenuta sulla pelle dei propri simili.
E degli animali.
j

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

domenica

Inchiesta: a Catania sequestrati 7 cani senza motivo....PERCHE'??????

Articolo originale: 
www.legadelcane.ct.it




Pubblico questa lettera, perchè penso che sia MOLTO IMPORTANTE INIZIARE A DENUNCIARE.
Queste situazioni sono paradossali agli occhi degli amanti degli animali, ma cosa nascondono veramente?


"Ciao a tutti amici miei,


Mi chiamo Giorgio Cannizzaro, ho 57 anni, e vivo a Trapani (Sicilia) sono un uomo solo, non sono sposato, non ho figli e mia madre è morta, la mia unica famiglia erano i miei 7 cani con cui vivevo in un appezzamento di terreno di mia proprietà, questi cani sono l’unica mia gioia di vivere, li ho raccolti ancora cuccioli per strada e sono diventati i miei compagni di vita…
Lo scorso anno in seguito ad una segnalazione di qualche confinante, il sindaco di Trapani dove io risiedo, “Girolamo Fazio” ha emanato un’ordinanza nella quale invita agli organi di competenza: Comando di Polizia Municipale, ASP Servizio Veterinario, Servizio di abusivismo edilizio, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Ufficio dei servizi sociali, e.p.c alla procura della repubblica, ai carabinieri, e ASP igiene pubblica, di voler provvedere alle verifiche ognuno per la propria competenza.
In data 25/01 c.a. vedevo allontanare forzatamente i miei figli (cani) dicendomi verbalmente che il luogo doveva essere ripulito e disinfettato dopodiché avrebbero provveduto a restituirmi i miei animali.
Ho visto accalappiare i miei animali tremanti e terrorizzati, che guaivano e si dimenavano trascinati per il collo con quello che loro definiscono attrezzo da lavoro, ma che altro non è che un cappio, un fil di ferro che attorcigliato al collo..

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails