
Tutte le razze possono esserne colpite. Tuttavia nei soggetti con orecchie cadenti e ricchi di pelo sono più frequenti e difficili da curare. Bisogna sempre sospettare un'otite quando il cane si gratta le orecchie a lungo, spesso con dolore, e scuote frequentemente la testa; solo il veterinario, dopo un'accurata visita, può diagnosticare il tipo di otite e consigliare la terapia più adatta.
Nessun commento:
Posta un commento